The importance of Cultural Diplomacy for Dialogue and Mutual Understanding
‘Culture is beauty: it’s a lifestyle but it is also a great resource for economy and growth. It’s being discussed at the first International Symposium on Cultural Diplomacy, opened today at the Palazzo GIustiniani by president of the Senate, Grasso, who denounced risks faced by our patrimony with the constant aggression of organized crime, while both Minister Bray and ex-Minister for Cultural Goods Rutelli underlined the need to create systems in order to give youth the chance to work.
President Francesco Rutelli: ‘Culture is not just Italy’s identity, today in crisis, today off the path. Culture is also richness, work, and tourism.’
At the informal opening of the 2 days of work yesterday night at the Palazzo Firenze, Prime Minister Letta made a surprise visit, assuring the full support of the government and discussing culture as an instrument for dialogue, international cooperation and peace.
Italian Version:
Noi ora torniamo in italia, a roma con una proposta, una proposta fatta da una scuola per la formazione di diplomatici culturali, allora scopriamo di cosa si tratta , con Margherita Ghinassi.
la cultura è bellezza , è un modo di vivere ma è anche una grande risorsa per l’economia e la crescita , se ne discute nel primo simposio internazionale di diplomazia culturale aperto stamane a palazzo Giustiniani dal presidente del senato Grasso che ha denunciato i rischi a cui è sottoposto il nostro patrimonio per la costante aggressione della criminalità organizzata, mentre sia il ministro Bray che l’ex ministro per i beni culturali rutelli hanno puntato sul bisogno di fare sistema , per offrire ai giovani opportunità di lavoro.
President Francesco Rutelli: la cultura non è solo l’identità dell’italia, oggi un po’ in crisi , un po’ sbandata , la cultura è anche ricchezza , lavoro , turismo.
L’avvio informale ai due giorni di lavoro ieri sera a palazzo firenze dove a sorpresa è arrivato anche il premier Letta che ha assicurato il pieno sostegno del governo e dove si è parlato della cultura anche come strumento di dialogo, cooperazione internazionale e pace
Minister Emma Bonino: vivere insieme non è solamente crescere economicamente , significa anche che le culture si devono parlare, sono sempre gl’integralismi che non si parlano , le culture di per se hanno vocazione per il dialogo e a parlarsi.